Le revisioni al rialzo delle prospettive di produzione russa stanno pesando sui prezzi del frumento tenero sui mercati finanziari. Con la scadenza del contratto di settembre del milling wheat su Euronext, invece, si è ristabilito uno spread in linea con le aspettative tra il mercato finanziario europeo ed il mercato nazionale, che si mantiene più stabile. Anche la raccolta in corso del mais e dei frumenti primaverili nord americani alimenta la fase di debolezza delle quotazioni del frumento.
USA: mentre si raccolgono gli ultimi campi del raccolto di HRW 2023, è iniziata la semina del raccolto 2024 con circa il 46% delle aree di coltivazione in condizioni di siccità. Per quanto riguarda il SRW, al termine delle analisi il contenuto proteico del raccolto 2023 risulta mediamente al di sotto del livello dello scorso anno e della media quinquennale. La conclusione della raccolta dei frumenti primaverili si avvicina. Le rese dell'HRS sono valutate migliori del previsto e si avvicinano ad un livello medio. Finora non sono stati segnalati problemi particolari di raccolta o di qualità.
Canada: Statcan stima un calo del 14% della produzione di frumento primaverile canadese rispetto alla raccolta 2022, come effetto della grave siccità che nuovamente ha colpito le aree di coltivazione.
UE: i report sulla qualità del raccolto pubblicati da FranceAgrimer, ancora nelle versioni parziali, mostrano una qualità complessiva del frumento tenero francese di poco inferiore alla media quinquennale, con evidenti penalizzazioni in termini di peso specifico ed una rappresentanza delle classi a maggiore contenuto proteico inferiori alla media quinquennale. Prosegue l'abbondante afflusso di prodotto ucraino, nonostante la sospensione della Black Sea Grain Initiative: dall'Ucraina sono state già importate oltre 800K t verso l'UE da luglio alla prima settimana di settembre (+205% a/a). Nell'ultima settimana le esportazioni via terra attraverso il confine ucraino-polacco sono aumentate del 14%, quelle attraverso il confine con la Romania del 33%. I cinque Paesi europei per i quali è in vigore il bando delle importazioni (ma non del transito) di cereali e semi oleosi dall'Ucraina fino al 15 settembre stanno prendendo posizione di propria iniziativa in favore di una proroga, già annunciata dal governo polacco e, a poca distanza, da Ungheria, Romania, Slovacchia e Bulgaria.
Ucraina: il MARS Bulletin della Commissione UE stima la produzione ucraina di frumento tenero per il 2023/24 pari a 28,27 Mio t, a fronte di una stima di USDA pari a 22,5 Mio t. Un meteo particolarmente favorevole ha permesso un deciso recupero delle rese, che ha portato anche la Ukrainian Grain Association a confermare una stima a 22 Mio t (vs 20,2 Mio t per il raccolto 2022). Le esportazioni dai porti sul Danubio hanno raggiunto volumi record nel corso del mese di agosto (64% delle esportazioni totali di cereali e semi oleosi), mentre la quota di volumi trasportati attraverso i confini terrestri è aumentata fino a raggiungere il 32% del totale (13% per il solo frumento tenero). Le semine di frumento invernale per la raccolta 2024 stanno partendo con un po' di ritardo rispetto allo scorso anno (229K ha seminati ad oggi vs oltre 600K lo scorso anno). Una nuova rotta per l'export dei cereali ucraini dai porti croati è stata recentemente annunciata.
Russia: SovEcon ha rivisto ulteriormente al rialzo le previsioni per la produzione 2023 di frumento tenero in Russia da 87,1 Mio t a 92,1 Mio t. La qualità del nuovo raccolto potrebbe essere inferiore alla media, a causa delle precipitazioni abbondanti cadute proprio in concomitanza con la raccolta, in particolare nella regione degli Urali e della Siberia. Gli abbondanti stock del Paese, tuttavia, sono di buona qualità. Nonostante l'abbondante offerta, le esportazioni russe difficilmente potranno superare i livelli attualmente previsti (48,6 Mio t la previsione di SovEcon, vs 49 Mio t di USDA), a causa di una capacità logistica che non supporta flussi di merci più abbondanti.
Proseguono le trattative per un eventuale rinnovo del Black Sea Grain Deal, attualmente senza risultati concreti. Questa eventualità, insieme all'abbondanza dell'offerta russa sul mercato, rappresentano i principali fattori potenzialmente ribassisti sul mercato. Si ritiene tuttavia che l'offerta limitata del frumento di qualità sul mercato europeo possa rappresentare un freno concreto alla discesa dei prezzi. Il mercato globale del frumento tenero è previsto in deficit per la campagna 2023/24.