Caffè

Rimozione del dazio di importazione USA e miglioramento delle aspettative sull’offerta brasiliana 2026

Venerdì, 21 Novembre 2025

Il governo USA, il 20 novembre, ha annullato completamente i dazi sulle importazioni di alcune materie prime agricole dal brasile, tra cui il caffè.

La decisione segue l’ordine esecutivo che, già la scorsa settimana, aveva esentato dai dazi reciproci del 10% -introdotti ad aprile- le importazioni USA di materie prime come carne bovina, caffè, cacao e frutta. Tuttavia, le importazioni dal brasile risultavano ancora impattate dal dazio aggiuntivo al 40% introdotto lo scorso luglio in una fase di tensione politica tra i due paesi. Con l’ultimo ordine esecutivo il dazio viene quindi completamente annullato. La misura riguarda le importazioni brasiliane negli Stati Uniti a partire dal 13 novembre e “potrebbe” comportare il rimborso dei dazi già pagati su questi beni, quando erano ancora in vigore.

Il Brasile è la prima origine del caffè importato dagli USA con circa il 40% del totale. Le esportazioni brasiliane di caffè verso gli USA, tra agosto e ottobre 2025, hanno registrato un calo del 52% rispetto allo stesso periodo del 2024 comportando una riduzione delle scorte di borsa e tensioni su origini alternative.

  • Gli stock certificati di borsa di varietà arabica, a metà novembre, hanno registrato il sesto mese consecutivo di calo, toccando i livelli più bassi da febbraio 2024.
  • Tra agosto e ottobre 2025 le spedizioni di caffè della Colombia verso gli USA sono aumentate del 36% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il 21 novembre i prezzi del caffè arabica e robusta quotati su The ICE, hanno aperto la seduta con circa un -6%.

L’evoluzione delle politiche commerciali USA unitamente alle prospettive sul raccolto brasiliano 2026 si confermano infatti le principali fonti di incertezza e volatilità del mercato, soprattutto per la varietà arabica.

Dopo i timori alimentati dalla siccità, l’arrivo delle precipitazioni, da fine ottobre, nelle regioni produttrici di caffè Arabica del sud-est del e le aspettative di ulteriori piogge fino alla fine di novembre hanno diffuso maggiore ottimismo sulla fioritura in corso, nonché sul potenziale recupero dell’offerta brasiliana 26/27.

Safras and Mercado proietta un raccolto 26/27 (lug-giu) di 71 Mio bags, +11% rispetto alla campagna corrente (64,3 Mio bags), a livelli record. Un aumento guidato dal recupero della produzione di arabica (+22% a 46,7 Mio bags) che compenserebbe ampiamente l’attesa contrazione della varietà robusta (-6% a 24,3 Mio bags).

Il dato risulta in linea alle aspettative condivise da StoneX, secondo cui la produzione complessiva 26/27 raggiungerebbe le 70,7 Mio bags, +13,5% rispetto alla campagna corrente (62,3 Mio bags), con un aumento della varietà arabica del 29% (47,2 Mio bags) e un calo della robusta del 9% (23,5 Mio bags).

Il mercato della varietà robusta mantiene uno sconto di prezzo record sulla varietà arabica: nella prima metà di novembre, il premio medio dell’arabica risulta di 201 c$/lb, +182% rispetto alla media delle cinque campagne pre-24/25 (71 c$/lb).

I prezzi della robusta, dopo aver beneficiato di raccolti 2025 abbondanti in Brasile e Indonesia sono ora animati dall’incertezza rispetto agli sviluppi dell’offerta in Vietnam.

Sebbene le iniziali proiezioni USDA per la campagna 25/26 in Vietnam fossero di un recupero produttivo del 7% (+10% secondo la Vietnam Coffee and Cocoa Association), l’arrivo del tifone Kalmaegi, a inizio novembre, ha alimentato le aspettative di revisioni a ribasso.

Secondo la Vietnam Coffee and Cocoa Association, tra le regioni produttrici di caffè, la provincia di Gia Lai è stata la più colpita (terza area di coltivazione del Paese), mentre la provincia di Dak Lak, la principale area di produzione, avrebbe subito perdite marginali.

In attesa di maggiore chiarezza sui potenziali impatti del tifone, si segnala come le esportazioni di ottobre, primo mese della campagna 25/26, abbiano segnato un aumento del 50% rispetto a ottobre 2024. 

  • Prezzi

  • Supply/Demand & Trade

Avvio Cron Job

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.