Caffè

Dazi, stock in calo e weather market alimentano la volatilità del mercato

Giovedì, 18 Settembre 2025

I prezzi della varietà arabica e robusta, sul mercato finanziario The ICE, da inizio agosto hanno segnato aumenti di circa il 40%. In particolare, l’arabica è tornata a toccare valori vicini ai record storici raggiunti a febbraio 2025.

Il premio dell’arabica sulla robusta si conferma sostenuto: nella prima metà di settembre, a livello medio, 184 c$/lb, +159% rispetto alla media delle cinque campagne pre-23/24 (71 c$/lb) con picchi anche superiori a 203 c$/lb.

L’incertezza e gli impatti di breve termine derivanti dalle politiche commerciali USA, il calo degli stock di borsa e i timori sull’offerta brasiliana rappresentano i principali fattori rialzisti.

  • Il Brasile è la prima origine del caffè importato dagli USA; rappresentando circa il 40% del totale. L’introduzione da parte del governo USA di un dazio al 50% sull’export brasiliano nel breve termine, complice anche l’inelasticità della domanda e una logistica poco reattiva, sta comportando un drastico calo delle scorte. Colombia e Honduras producono circa il 13% e il 6% dell’arabica globale (il Brasile il 44%) e non hanno una capacità all’export sufficiente a sostituirsi come partener USA al Brasile.
  • Gli stock certificati di borsa di varietà arabica, a settembre, hanno registrato il quarto mese consecutivo di calo, toccando i livelli più bassi da aprile 2024. Secondo calo consecutivo per la varietà robusta che, tuttavia, rimane su livelli superiori alla media mensile dell’ultimo anno.
  • Diversi operatori hanno rivisto a ribasso le stime di produzione 25/26 di arabica in Brasile, con variazioni comprese tra il -2% e il -5% rispetto alle aspettative iniziali. Sebbene le iniziali proiezioni indicassero già un calo di arabica rispetto alla scorsa campagna, complici rese di “scarica”, le recenti revisioni riconducibili al meteo irregolare in Minas Gerais, hanno aumentato il divario, con cali che ora oscillano tra il -7% e -18%. Inoltre, la scarsità di precipitazioni ha alimentato i timori di un impatto negativo sulla fioritura imminente, determinante per il prossimo raccolto 2026/27; tuttavia, sono attese piogge nelle prossime settimane.

Tra i fattori rialzisti si segnala anche la fase di svalutazione del dollaro USA, che si è consolidata con il primo taglio dei tassi di interessa da parte della FED a metà settembre.

I sopracitati elementi di incertezza continuano ad alimentare una fase speculativa. Tra il 2 e il 9 settembre, le posizioni nette lunghe degli operatori non commerciali su The ICE sono aumentate di oltre 3.500 contratti per l’arabica; in leggero calo i contratti per la robusta, circa -300, che tuttavia, rimane in iper-acquisto.

Il mercato della varietà robusta riceve supporto dall’effetto spillover dell’arabica, nonostante le aspettative sui nuovi raccolti di robusta 25/26 siano di aumento. I più recenti dati USDA proiettano una produzione di robusta in Brasile a 24,1 Mio bags, su livelli record (+15% a/a), in Indonesia a 9,8 Mio bags, ai massimi dalla campagna 15/16 (+5% a/a) e in Vietnam a 30 Mio bags, al terzo livello più alto di sempre (+7% a/a). Anche i dati sulle spedizioni da Indonesia e Vietnam continuano a riflettere le aspettative di un incremento produttivo.

  • Le esportazioni da Sumatrada aprile a luglio 2025, hanno registrato un aumento del 235% rispetto allo stesso periodo del 2024, toccando i livelli più alti almeno degli ultimi 4 anni.
  • Le esportazioni dal Vietnam continuano a guadagnare terreno rispetto alla prima metà della campagna e rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo i più recenti dati del Dipartimento di Statistica del Vietnam, l’export di agosto 2025 ha registrato un aumento del 10% rispetto ad agosto 2024. Sebbene da inizio campagna 24/25 (ott-ago) i volumi esportati risultino ancora inferiori rispetto allo stesso periodo del 23/24 (-5%), il recente recupero delle spedizioni sta favorendo la riduzione del gap (-40% a gennaio; -20% ad aprile).

 

  • Prezzi

  • Supply/Demand & Trade

Avvio Cron Job

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.