BREAKING NEWS 17 OTTOBRE
Completo il quadro sui grinding nelle principali aree di consumo per il Q3 2025.
- Europa: 337.353 t, +2% rispetto al Q2 2025 e -5% rispetto al Q3 2024; il dato più basso per il trimestre dalla campagna 14/15.
- Asia: 183.413 t, +1% rispetto al Q2 2025 e -17% rispetto al Q3 2024; il livello più basso per il trimestre dal 15/16.
- Nord America: 112.784 t, +11% rispetto al Q2 2025 e +3% rispetto al Q3 2024; tuttavia, si segnala come alla rilevazione abbiano partecipato due trasformatori in più rispetto allo scorso trimestre e allo scorso anno.
Totale Q3 2025: 633.550 t, +3% rispetto al Q2 2025 e -8% rispetto al Q3 2024.
Complessivamente, campagna 24/25, -6% rispetto alla campagna 23/24.
Le quotazioni della fava di cacao, sul mercato finanziario di Londra, da metà agosto, hanno segnato un calo del 27%, consolidando il trend deflattivo innestatosi ad inizio campagna 24/25.
Il mercato è tornato in iper-venduto per la prima volta dal 2021, con numerose prese di posizioni nelle ultime settimane da parte degli operatori non-commerciali.
Burro e massa di cacao, nello stesso periodo, hanno segnato rispettivamente un -33% e un -32%. Infine, la polvere di cacao 10-12, con un -15%, ha toccato quota 7,7 €/kg.
Il miglioramento delle prospettive sui nuovi raccolti in Africa occidentale, in un contesto di domanda debole, rappresenta il principale fattore ribassista.
- In Costa d’Avorio, operatori segnalano un numero di baccelli superiore del 7% rispetto alla media quinquennale e notevolmente superiore ai livelli dell'anno scorso. Inoltre, gli ultimi datiGEPEX (Groupement Professionnel des Exportateurs de Café et de Cacao de Côte d'Ivoire) mostrano un calo dei grindings ad agosto del 36% rispetto ad agosto 2024; da ottobre 2024 ad agosto 2025 -7% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente. Si tratta di una tendenza analoga a quella registrata nelle principali aree di consumo (Asia, Nord America ed Europa). Da monitorare i prossimi dati sui grinding del Q3 2025, in uscita da metà ottobre, che forniranno il quadro complessivo 24/25.
- In Ghana la campagna è in anticipo rispetto allo scorso anno. Gli arrivi di cacao ai porti, nelle quattro settimane terminate il 4 settembre hanno raggiunto 50.440 t, +350% rispetto a circa 11.000 t consegnate nello stesso periodo del 2024. Il Ghana Cocoa Board proietta un raccolto 25/26 a 650.000 t, +8% rispetto a 600.000 t del raccolto 24/25.
Da segnalare, come incentivo all’offerta, anche gli aumenti dei prezzi minimi pagati agli agricoltori:
In Costa d’Avorio, il prezzo per il nuovo raccolto 25/26 è stato fissato a 2.800 franchi CFA/kg (4,3 $/kg), +27% rispetto al prezzo del mid crop 24/25 (2.200 franchi CFA), a livelli storicamente elevati. Conseguentemente, il Ghana ha rivisto a rialzo del 12% il prezzo 25/26 annunciato a settembre, da 51,7 GHS/ kg a 58 GHS/kg (4,64 $/kg), +17% rispetto a quello della scorsa campagna (49,6 GHS/kg).