Olio di Palma

Si riduce il premio sull’olio di soia in Europa

Mercoledì, 26 Marzo 2025

I prezzi dell’olio di palma si mantengono sostenuti sopra ai livelli di inizio anno, complice una contratta offerta disponibile che sta limitando i volumi esportabili dal sud-est asiatico. I dati degli ispettori di carico malesi evidenziano spedizioni di olio di palma tra il 1° e il 20 marzo in calo tra il 5% e il 14%. Solitamente, a marzo le esportazioni aumentano insieme alla produzione. L'ultima volta che si è registrato un calo a marzo risale al 2014. Nel frattempo, gli operatori internazionali rimangono cauti in attesa dello sviluppo dei nuovi dazi statunitensi imposti dal Presidente Trump. In questo contesto, l'annuncio della Commissione UE di voler reagire alle minacce USA di imporre dazi sui prodotti europei ha riportato in tensione i prezzi dell’olio di soia, riducendone lo sconto medio sull’olio di palma quotato a Rotterdam a meno di 100 $/t a marzo rispetto ai quasi 300 $/t di febbraio.

Il calo delle esportazioni malesi è attribuibile alle inusuali basse scorte di inizio mese, in calo per il quinto mese consecutivo a un minimo da maggio 2023, e il persistente premio dell’olio di palma sui principali oli vegetali.  Quest’ultimo fattore sta contribuendo a spostare la domanda internazionali verso i semi oleosi, soprattutto l’olio di soia e girasole, contraendone le scorte nei principali Paesi produttori. A febbraio, la produzione di olio di palma malese ha toccato un minimo degli ultimi tre anni, a causa della stagionalità produttiva e di ritardi nella raccolta in alcune località per forti precipitazioni. Secondo Oil World, nella prima metà di marzo è stimata una ripresa stagionale della produzione di olio di palma in Malesia. Se confermata, questa tendenza potrebbe invertire il calo delle scorte registrato negli ultimi mesi, segnando l'inizio della fase di rese crescenti del Paese. Fino ad allora, sarà difficile osservare una ripresa delle esportazioni malesi che già a febbraio avevano registrato una contrazione del 16% rispetto al mese precedente.

In questa congiuntura, emerge un dato significativo dai numeri diffusi dell’Indonesian Palm Oil Association (GAKPI): nel 2024, la produzione di olio di palma in Indonesia è diminuita del 4%, mentre le esportazioni di olio di palma grezzo e raffinato sono crollate complessivamente del 10%. Questo calo è stato influenzato dalle politiche governative a sostegno del settore del biodiesel, che hanno stimolato i consumi interni. Nel 2025, la domanda interna di olio di palma è destinata a crescere ulteriormente, mettendo ulteriormente sotto pressione i volumi esportabili. Si evidenzia, quindi, la necessità di una netta ripresa produttiva in Indonesia per innescare un’inversione di tendenza.

Da inizio campagna, la bassa offerta di olio di palma proveniente dal sud-est asiatico si è affiancata ad un crescente premio di quest’ultimo sugli altri oli vegetali, che ha spinto verso un razionamento della domanda. Tra novembre 2024 e febbraio 2025, l’India ha ridotto del 35% le importazioni di olio di palma (1,99 Mio t), aumentando del 134% quelle dell’olio di soia (1,56 Mio t) e del 24% quelle dell’olio di girasole (1,12 Mio t). Fino ad oggi, le importazioni indiane di olio di palma sono state minori dei consumi domestici, determinando una forte contrazione degli stock, che rappresentano attualmente circa il 40% delle scorte di oli vegetali del Paese rispetto ad una media storica superiore al 50%. Il rapido calo degli stock indiani di oli vegetali, scesi ai minimi degli ultimi tre anni a inizio marzo, sottolinea la necessità del Paese di aumentare le importazioni, soprattutto di olio di palma.

  • Prezzi

  • Supply/Demand & Trade


Avvio Cron Job

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.