Uva Passa

Attesa per i prezzi di apertura 2025/26 in Turchia

Martedì, 19 Agosto 2025

BREAKING NEWS

Il 20 agosto, Tariş – cooperativa turca di riferimento per l’uva passa – ha comunicato in anticipo ai propri soci il prezzo di acquisto per l’uvetta n. 9 del raccolto 2025, fissato a 120 TL/kg (circa 2,18 £/kg).
Lo scorso anno, invece, il primo prezzo annunciato era stato di 100 TL/kg (circa 2,36 £/kg) per l’uvetta n.7, caratterizzata da una colorazione più scura e da una qualità inferiore rispetto all’uvetta n.9.


TURCHIA

Il mercato attende l’annuncio del prezzo di acquisto Tariş (cooperativa turca di riferimento per l’uva passa) per il raccolto 2025. A differenza della campagna precedente, Tariş ha scelto di non pubblicare il prezzo a inizio agosto, contribuendo a un clima di incertezza e rallentamento degli scambi. Infatti, produttori e trader trattengono le scorte in attesa di indicazioni più chiare.

La raccolta è da poco iniziata e la prima parte di prodotto è già nella fase di essiccazione. Le recenti temperature eccezionalmente elevate nella regione di Manisa – con massimi diurni fino a 38°C – alimentano i timori di una minor produzione, già in parte compromessa dalle gelate tardive di aprile, in uno scenario di aree stagnanti.

INC, nel Nutfruit Magazine di luglio, ha confermato una previsione di produzione 25/26 a 220.000 t, in lieve calo (-3%) rispetto alla campagna 2024/25 e nettamente inferiore alla media delle campagne pre-23/24 (circa 300.000 t). Gli utilizzi (export+consumi), invece, sono proiettati in recupero a 230.000 t (+17% vs 24/25), portando il rapporto stock/utilizzi al 13%, rispetto al 20% della scorsa campagna.

SUDAFRICA

INC ha stimato la produzione 24/25 (raccolto terminato a marzo 2025) a 91.000 t in leggero aumento rispetto al 2024 (+1,4%). Nonostante le piogge durante la fase di essiccazione, la qualità del prodotto risulta buona. Il buon livello di offerta sta sostenendo il ritmo delle spedizioni verso l’estero: nei primi cinque mesi del 2025, le esportazioni hanno superato le 22.500 t, inferiori solo al record dello stesso periodo 2024.

Le prime proiezioni per la campagna 2025/26 (raccolto a inizio 2026), sebbene ancora lontana, sono di un’altra campagna abbondante, con un livello produttivo previsto in linea con il record del 2025 (92.000 t).

USA

INC prevede una produzione 2025/26 di 176.900 t (+2% vs 2024/25), seconda campagna consecutiva in crescita, dopo cinque campagne di cali legati alla riduzione delle superfici. Il miglioramento delle rese, favorito da investimenti nelle tecniche agronomiche, è alla base di questo recupero.

In un contesto di limitata disponibilità turca e prezzi elevati, il prodotto USA continua a farsi spazio nei mercati esteri. Come mostrano i dati del California Raisins Administrative Committee, da settembre 2024 a luglio 2025, le esportazioni hanno registrato un aumento dell’8% rispetto allo stesso periodo del 23/24. Sul totale delle spedizioni (spedizioni interne + export), la quota di export ha raggiunto il 26%, in recupero rispetto alle quote delle precedenti due campagne (circa 22%).


La quotazione della sultanina n.9 EXW Regno Unito da giugno ha registrato un rialzo del 12% approcciando le 2.900 £/t. 

  • Prezzi

  • Supply/Demand & Trade


Avvio Cron Job

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.