Uova

La stagionalità frena il trend di rialzo dei prezzi

Lunedì, 27 Marzo 2023

Nelle ultime tre settimane di marzo, i prezzi delle uova, pur mantenendosi a livelli record, hanno interrotto il trend di aumento. Le quotazioni CUN per le uova gabbia (M) si sono stabilizzate a 2,36 €/kg, con uno sconto di soli 0,08 €/Kg sulla referenza da allevamento a terra.

In un mercato ancora caratterizzato da offerta limitata e domanda rigida (vedi precedente highlight), si segnalano infatti alcuni fattori dal potenziale ribassista:

  • I cali che stanno caratterizzando i prezzi dei mangimi, soprattutto in UE. Il recente rafforzamento dell’€ sul $ e fondamentali di breve periodo ribassisti sul frumento stanno infatti trasmettendo debolezza anche a mais e semi oleosi. A titolo di esempio, da inizio marzo, sul listino d Bologna il prezzo del mais è calato del 6,4%; -6,6% il seme di soia.
  • In calo anche le quotazioni energetiche; il prezzo medio del gas naturale di marzo risulta del 16% inferiore rispetto a febbraio e del 60% inferiore rispetto a marzo 2022.

Da segnalare anche come le temperature elevate in Europa stiano innescando la classica stagionalità di rallentamento dei consumi e di ripresa produttiva.

Il basso livello di approvvigionamento del mercato UE è confermato dagli ultimi dati sul trade della commissione. A gennaio 2023:

  • Export -2,5% rispetto a dicembre e -18% rispetto a gennaio 2022.
  • Import che nonostante un -25% rispetto a dicembre si mantengono del 95% superiori rispetto a gennaio 2022.

 

  • Prezzi

  • Supply/Demand & Trade


 
 

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.

Avvio Cron Job