Mandorle

Almond Board of California: campagna 23/24 meno approvvigionata. Ritardi nella raccolta

Venerdì, 15 Settembre 2023

USA

L’Almond Board of California (ABC) ha pubblicato il Position Report di agosto con anche le prime previsioni dei fondamentali USA per la campagna 2023/24 da poco cominciata.

Le aspettative, come anticipato negli scenari Areté, sono di un mercato meno approvvigionato rispetto alla campagna 2022/23, sulla scia di una crescita produttiva limitata (+1%) e dell’attesa ripartenza della domanda (+6%). Il rapporto stock finali / utilizzi è proiettato in calo al 23% rispetto al 31% della scorsa campagna.

L’ABC, infatti, ha confermato la previsione di produzione condivisa a luglio da USDA, nell’Objective Report, di circa 1,18 Mio t, solo +1,1% rispetto alla scorsa campagna. Inoltre, con stock iniziali inferiori del 4% rispetto al record 22/23, l’offerta complessiva risulterebbe pressoché in linea (-0,2%) alla scorsa campagna.

Da segnalare come, della produzione prevista, solo il 3% sia stato consegnato all’industria nel corso del primo mese della campagna, rispetto a una media del 10% nello stesso periodo delle precedenti campagne.

Le operazioni di raccolta, infatti, sono iniziate in ritardo di circa due settimane a causa di un meteo sfavorevole, con la tempesta tropicale “Hilary”, che ha caratterizzato la California proprio nel periodo pre-raccolta. Inoltre, i primi riscontri del prodotto raccolto hanno evidenziato una bassa qualità, con danni da insetti superiori al normale e presenza di muffa nei gusci – a causa delle elevate precipitazioni in alcune aree-.

I ritardi nella raccolta unitamente alla reticenza dei produttori a offrire il nuovo prodotto, data l’incertezza sui volumi e sulla qualità, hanno limitato le spedizioni nel primo mese della campagna. Ad agosto, export e spedizioni interne sono calati rispettivamente del 7,5% e del 6,2% rispetto ad agosto 2022.

Tuttavia, le previsioni dell’ABC per la campagna 23/24, a livello complessivo, sono di un recupero della domanda del 6% rispetto alla 22/23, al livello più alto dopo il record 20/21, con un +6% sia per le esportazioni che per le spedizioni interne.

AUSTRALIA

Secondo l’Almond Board of Australia (ABA), la produzione 23/24 (mar-feb) avrebbe raggiunto 108.905 t, -22,7% rispetto alla campagna 22/23, primo calo dopo cinque campagne consecutive di aumenti, al livello più basso dalla campagna 19/20, complici le problematiche legate all’impollinazione e al periodo di crescita.

Tuttavia, ABA prevede un forte rimbalzo produttivo nella campagna 24/25 al livello record di 170.000 t, grazie all’entrata in produzione di ettari.

Intanto le spedizioni continuano a buon ritmo, nei primi quattro mesi di commercializzazione 2023 (marzo-giugno), le esportazioni sono aumentate del 51% rispetto allo stesso periodo della scorsa campagna. In particolare, si segnala la crescente importanza della Cina come Paese di destinazione grazie all’accordo tra i due Paesi sull’azzeramento dei dazi: sul totale esportato nella campagna 22/23 (mar 2022-feb 2023), ovvero poco più di 105.000 t, il 48% è stato spedito in Cina.

SPAGNA

Con la raccolta 23/24 in corso, preoccupano gli effetti del meteo sfavorevole che ha colpito nelle ultime settimane le principali aree di produzione. Secondo alcuni operatori locali, dopo l’estrema siccità, le recenti forti piogge avrebbero danneggiato alcune zone produttive. Le rese, dunque, potrebbero essere inferiori rispetto alle aspettative iniziali, con una produzione che difficilmente raggiungerà il record previsto da INC di 128.419 t (+108% rispetto alla scorsa campagna).

 

  • Prezzi

  • Supply/Demand & Trade


Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.

Avvio Cron Job