Mandorle

Spedizioni sostenute dall’Australia e prospettive di raccolti superiori in USA e Spagna trasmettono debolezza al mercato

Giovedì, 14 Agosto 2025

USA

L’Almond Board of California (ABC) ha pubblicato il position report di luglio.

Complessivamente, i volumi spediti nel corso della campagna 24/25 (ago-lug) sono calati del 2% rispetto alla campagna 23/24, sulla scia principalmente di una debole domanda interna. La domanda estera, invece, ha mostrato un ritmo sostenuto.

Le esportazioni totali 24/25, infatti, hanno totalizzato 895.841 t, +0,6% rispetto alla campagna 23/24, a livelli inferiori solo al record della campagna 20/21. Tuttavia, il dato risulta inferiore rispetto alle previsioni USDA di 925.000 t (+2,4% vs. 23/24). Circa il 33% del totale esportato ha raggiunto l’Europa, il 20% l’India – quote in linea a quelle della scorsa campagna -. In notevole contrazione, invece, l’export verso la Cina, che ha rappresentato solo il 3% del totale esportato dagli USA (vs. 5% nel 23/24 e 8% nel 22/23), con un calo dei volumi del 53% rispetto alla scorsa campagna.

Le spedizioni interne, invece, hanno raggiunto circa 304.523 t-8% rispetto alla campagna precedente, al livello più basso dalla campagna 15/16.

Il contenuto calo delle spedizioni complessive, in uno scenario di offerta inferiore rispetto alle aspettative iniziali, stimata a 1,23 Mio t (+10% vs. 23/24) ha portato solo a un limitato accumulo di stock a fine campagna: +2% rispetto alla precedentea circa 234.000 t, il livello più basso dalla campagna 19/20.

Intanto procedono lente le vendite sul raccolto 25/26. I volumi 25/26 già contrattualizzati, da maggio a fine luglio, risultavano inferiori del 25% rispetto allo stesso periodo della scorsa campagna (-23% export, -30% interni).

Relativamente all’imminente nuovo raccolto 25/26, le ultime previsioni riportate da USDA nell’Almond Objective Report di luglio (vedi precedente highlight), proiettano un aumento del 10% a 1,36 Mio t, al livello più alto dopo il record della campagna 20/21 (1,41 Mio t).  Il dato risulta superiore rispetto alle aspettative che, negli ultimi mesi, si erano delineate tra gli operatori, di un raccolto in linea o poco superiore rispetto a quello della campagna corrente (tra 1,25 e 1,27 Mio t).

SPAGNA

Spanish Almond Farming Association (Aeofruse), in linea ad altre associazioni locali, prevede un raccolto 25/26 di 127.630 t, +5% rispetto al 24/25. Il dato risulta superiore rispetto le aspettative condivide da INC a maggio di 122.000 t (+16% vs. 24/25). Si tratterebbe di una produzione record, favorita principalmente dall’entrata in produzione di nuove aree.

Le aspettative di un buon livello di offerta pongono le basi per il consolidamento del ruolo di esportatore del Paese. Già nella campagna 24/25, infatti, le esportazioni hanno mantenuto un ritmo particolarmente sostenuto, grazie a una buona disponibilità interna e prezzi USA poco competitivi. Da inizio agosto 2024 a maggio 2025, i volumi esportati hanno raggiunto oltre 114.000 t, +23% rispetto allo stesso periodo della scorsa campagnaSi tratta di un record storico per il periodo, che sottolinea il ruolo sempre più centrale della Spagna nel mercato dell’export, soprattutto nel contesto europeo.

AUSTRALIA

Le spedizioni continuano a mantenere un buon ritmo. Secondo gli ultimi dati dell’Almond Board of Australia, nei primi quattro mesi di commercializzazione 2025 (marzo-giugno), le spedizioni complessive (export+interne) risultano in aumento del 6% rispetto allo stesso periodo della scorsa campagna, a livelli record per il periodoAumento riconducibile principalmente alle esportazioni (+8% a/a a livelli record per il periodo) sostenute da una domanda cinese e indiana senza precedenti (+5% e +54 a/a).

Le spedizioni sostenute riflettono il buon livello di offerta dal Paese. Secondo l’Almond Board of Australia (ABA) il raccolto 2025 (terminato a maggio) oscillerebbe tra 124.000 – 140.000 t, un livello inferiore rispetto al record 2024 (160.000 t), ma comunque su livelli storici elevati.


Il rallentamento stagionale delle spedizioni USA, la piena commercializzazione del raccolto australiano e le prospettive di un raccolto 25/26 USA superiore rispetto alle aspettative iniziali hanno esercitato una pressione a ribasso sulle quotazioni del prodotto USA.

  • Prezzi

  • Supply/Demand & Trade


Avvio Cron Job

Informativa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.
Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.